Blog

Dicembre 2018

Le proteine in polvere sono tutte uguali? Relazione del Dott. Stefano Carnevali

DAL VALORE BIOLOGICO AL PUNTEGGIO CHIMICO

Quando andiamo ad acquistare delle proteine in polvere, come supporto o integrazione alla nostra dieta, dovremo verificare alcuni parametri in grado di valutare la qualità della proteine stesse. Sicuramente il VALORE BIOLOGICO (VB) è uno dei parametri più conosciuti di valutazione delle proteine introdotte nell’organismo con l’alimentazione. Questo indice,che si esprime con un valore numerico, si riferisce alla quantità, alla qualità ed al rapporto reciproco degli amminoacidi essenziali presenti nei peptidi alimentari. Il valore biologico rappresenta la quantità di azoto effettivamente assorbito ed utilizzato al netto delle perdite urinarie,fecali,cutanee,ecc. Una proteina che possiede un perfetto equilibrio tra aminoacidi assorbiti e tra amminoacidi ritenuti ha un valore biologico di 100.

La proteina di riferimento è quella dell’uovo che presenta un valore biologico pari al 100%. Negli ultimi anni è stato introdotto IL PUNTEGGIO CHIMICO (CHEMICAL SCORE, CS), un nuovo parametro per valutare la qualità delle proteine. Il punteggio chimico è dato dal rapporto tra la quantità di un dato aminoacido essenziale (aminoacido non sintetizzabile dal nostro organismo) in un grammo della proteina in esame e la quantità dello stesso aminoacido in un grammo della proteina di riferimento biologica (dell’uovo). Più è alto questo indice e maggiore sarà la percentuale di aminoacidi essenziali. Affinché la sintesi proteica avvenga, le concentrazioni relative di aminoacidi essenziali devono essere ottimali.

Quando si assumono delle proteine in polvere, come integrazione alla normale alimentazione, sarà quindi molto importante scegliere prodotti con punteggio chimico elevato perché questo permetterà di assumere una quantità inferiore di proteine, ottenendo però gli stessi risultati. Molto importante è anche la conformazione organica degli aminoacidi presenti. Proteine sintetiche costruite con un mix di aminoacidi con conformazione levogira o destrogira, compiono il loro lavoro soltanto quando c’è un predominio della forma levogira.

Dott. Stefano Carnevali

Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Biochimica Clinica

Androni Giocattoli Sidermec sceglie ancora gli integratori Inkospor per il 2019

Androni Giocattoli Sidermec sceglie ancora Inkospor. Il team campione d’Italia, infatti, per il secondo anno consecutivo, utilizzerà gli integratori alimentari dell’azienda tedesca che in Italia ha sede nel livornese. Proprio la stagione appena trascorsa è alla base della rinnovata partnership. I tanti successi di Androni Giocattoli Sidermec sono passati, naturalmente, anche attraverso gli integratori di Inkospor. «Al termine di un’annata importante» spiega Benedetto Catinella, che è direttore di Inkospor Italia «ciò che ci rende maggiormente orgogliosi è sapere che è stato molto alto il grado di apprezzamento verso i nostri prodotti da parte dei corridori».

Il team nel 2018, dall’Argentina alla Cina, dall’Ungheria al Giro d’Italia in Israele, ha avuto in dotazione gli integratori della linea X-Treme, studiata nello specifico per gli sportivi professionisti. Tutti i prodotti Inkospor, va ricordato, sono garantiti da alti standard qualitativi. L’azienda, come tiene a sottolineare Catinella, è una delle poche a fare pubblicità comparativa, utile al consumatore per evidenziare la qualità delle polveri proteiche determinata dal calcolo del punteggio chimico: «Voglio ribadire anche come la nostra collaborazione con Androni Giocattoli Sidermec nasca prima di tutto per la qualità dei prodotti. Al primo posto, insomma, non c’è il legame commerciale-economico, ma il valore dei nostri integratori».

La linea X-Treme viene scientificamente testata dall’Istituto delle Scienze Sportive dell’Università di Heinrich-Heine di Dusseldorf, riferimento accademico europeo nella ricerca nutrizionale. I prodotti Inkospor nascono per l’alimentazione dietetica e clinica, prima ancora che per quella sportiva.
Il marchio Inkospor è nato nel 1982 ed è leader in Europa nel settore degli integratori alimentari: è stato sviluppato dall’azienda farmaceutica tedesca Nutrichem Diat+ Pharma GmbH che dal 2012 è entrata a far parte del colosso mondiale B-Braun.

Il logo Inkospor nella stagione 2019 comparirà su tutti i mezzi ufficiali del team Androni Giocattoli Sidermec, così come è stato in quella appena trascorsa. Novità sarà, invece, la presenza del marchio sulle sacche rifornimento e sulle borracce. Perché l’alimentazione e l’integrazione dei campioni d’Italia passa, naturalmente, da Inkospor.

COMUNICATO STAMPA – 3 dicembre 2018.

Seleziona i campi da visualizzare, gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore
×

Benvenuto su Inkospor Italia , come possiamo esserti utile?

×
Carrello Chiudi