Blog

Febbraio 2019

“Inkospor fa rima con trasparenza”

Benedetto Catinella spiega la sua filosofia: “Per me è fondamentale garantire il miglior rapporto qualità-prezzo al consumatore, perciò è importante conoscere la qualità del prodotto che devo commercializzare.”

“Quando affermo che Inkospor è un marchio di alta qualità, la mia non è promozione ma una realtà inconfutabile.”

Gli anni passano ma la filosofia di Benedetto Catinella rimane immutata. Come ama ripetere: “non mi ha mai sfiorato l’idea di vendere prodotti solo per far cassa, perché per me la credibilità è il punto forte di un’azienda. Noi – dice – non vendiamo pubblicità, ma prodotti nutrizionali che la gente acquista con aspettative precise. Nel nostro settore non puoi barare: o l’integratore funziona oppure è un bluff.”

Poco incline alle logiche del mercato (“sempre più ostaggio delle dinamiche del business”), nemico giurato della pubblicità fasulla (“troppe aziende raccontano bugie”), orgoglioso della sua genealogia aziendale (“alle spalle abbiamo laboratori per lo sviluppo e la sperimentazione dei nostri prodotti da oltre 40 anni”), Benedetto Catinella sbandiera etichette, srotola dati, illustra ricerche per dimostrare che la qualità dei prodotti Inkospor “non è uno slogan, ma una verità scientifica.”

E per suffragare la sua convinzione, Catinella parte dall’inizio, dalla casa madre, la Nutrichem Diat+Pharma Gmbh, “un’azienda tedesca – spiega – di grande prestigio, leader nel mondo della nutrizione clinica enterale e parenterale, dell’alimentazione dietetica e dell’integrazione alimentare. Grazie a queste garanzie il consumatore sa di poter contare su prodotti che non nascono dall’improvvisazione, ma sono la sintesi di una lunga e scrupolosa attività di ricerca. Sono oltre 40 anni che l’azienda lavora per creare prodotti in grado di assicurare benessere al consumatore ed elevati standard di performance agli atleti. Questa è la nostra storia, vera e documentabile. I nostri competitor possono dire altrettanto?

Un esempio su tutti: noi di Inkospor abbiamo sempre dichiarato nelle etichette il valore biologico delle nostre proteine e oggi, sempre nelle etichette, dichiariamo il punteggio chimico, come richiesto, per le proteine in polvere, dalla WHO/FAO/UNU 2007 a tutela del consumatore. A oggi nessun’altra azienda del nostro settore lo fa.”

Catinella è convinto che “sul piano della qualità, attualmente non esistono aziende in grado di competere con i nostri prodotti; ma magari questi stessi marchi hanno investito tanto in pubblicità, acquistando spazi sulle tv nazionali o reclutando testimonial di grande appeal. In questo modo però si disorienta il consumatore, illudendolo con promesse impossibili da mantenere. Noi invece, più che nella pubblicità, investiamo nella ricerca, cercando di fornire ai consumatori informazioni precise, credibili e soprattutto documentate.”

Catinella insiste sulla veridicità delle indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti Inkospor: “Sono la carta d’identità dei nostri prodotti, la garanzia più affidabile per il consumatore. Riportano i reali ingredienti e il valore nutrizionale del contenuto delle confezioni. La rinuncia alla marginalità del 15% di scarto (+/-), prevista per legge, assicura ai clienti il massimo non solo della sicurezza ma anche della convenienza economica.”

La sua battaglia può essere sintetizzata con una parola, trasparenza, un aspetto a cui l’azienda tiene in modo particolare. E le certificazioni di Inkospor, documentabili, ne sono la prova: “I nostri prodotti – conclude Catinella – possono contare sulla nuova certificazione European FSSC 22000, rilasciata per attestare lo specifico campo d’applicazione: sviluppo e produzione di prodotti in polvere e liquidi per dietetici, nutrizione clinica, integratori alimentari e nutrizione sportiva in bustine, sacche richiudibili, lattine, bottiglie di plastica e sacche morbide per conto di clienti. La linea X-Treme, ad esempio, è stata scientificamente testata dall’Istituto delle Scienze Sportive dell’Università Heinrich Heine di Düsseldorf, da sempre un riferimento accademico europeo nel segmento della ricerca nutrizionale.”

FRODI ALIMENTARI, INKOSPOR LAVORA SULLA TRASPARENZA

Mozzarelle sbiancate con soda e perossido di benzoile e pesce vecchio rinfrescato con “lifting” al cafados. C’è questo e molto altro nel VI Rapporto agromafie scattato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e nel sistema agroalimentare. Un giro d’affari di oltre 24 miliardi di euro che, sulla pelle del consumatore, si alimenta con traffici illeciti, truffe, frodi, manipolazioni con pesanti impatti negativi sulla salute dei cittadini.

Un problema, quella della sofisticazione alimentare dovuto dalla non trasparenza delle aziende, a cui Inkospor guarda con particolare attenzione e che riporta sulla ribalta delle cronache nazionali le annose questioni della salubrità del cibo, della tracciabilità delle materie prime e, soprattutto, dell’attendibilità delle etichette: “E quest’ultimo – spiega il titolare di Inkospor Italia Benedetto Catinella – è un problema che ci sta particolarmente a cuore. Perché un’azienda, lo sappiamo tutti, nelle etichette può scrivere tante cose, ma è la corrispondenza tra ciò che dice e ciò che mette nella confezione che, alla fine, fa la differenza. Le etichette di Inkospor sono la carta d’identità dei nostri prodotti, la garanzia più affidabile per il consumatore. Noi, ad esempio, siamo gli unici che indicano in etichetta il punteggio chimico delle proteine che rappresenta l’unico indice della loro qualità: più è equilibrato il profilo aminoacidico, più è elevato il suo punteggio chimico, requisito essenziale per la rigenerazione muscolare ed il rapido recupero. Insomma, sulla trasparenza noi alla Inkospor abbiamo fatto, negli anni, delle vere e proprie battaglie, tanto è vero che permettiamo a chiunque di visitare i nostri stabilimenti, organizzando educational tour nei nostri laboratori di produzione”.

Per Benedetto Catinella il problema è anche quello dei controlli: “Sono anni che lavoriamo in questo settore – spiega – e non abbiamo mai avuto controlli specifici. Nel settore dell’integrazione bastano le auto-certificazioni per andare sul mercato, mentre sarebbero auspicabili verifiche per confermare la veridicità delle etichette in rapporto al contenuto. Perché se nel campo alimentare aumentano i casi di sofisticazioni, figuriamoci che cosa può accadere nel settore dell’integrazione dove la possibilità di ‘barare’ è molto più alta…”.

Inkospor sempre al fianco del team Mastromarco Sensi Nibali

E’ partito ufficialmente il ritiro pre-agonistico che vede il team Mastromarco Sensi Nibali al lavoro sulle strade della Costa degli Etruschi, nel sud della Toscana. Il quartier generale del team – che come noto si avvale degli integratori Inkospor – è l’Hotel Campastrello Sport di Castagneto Carducci (LI), meta abituale di molte squadre in questo periodo dell’anno. Questo ritiro rappresenta uno dei momenti più importanti della preparazione in vista del debutto stagionale che avverrà sabato 23 febbraio con la Firenze-Empoli e replica domenica 24 con il GP La Torre a Fucecchio. A seguire da vicino i ragazzi nella preparazione e gli allenamenti come sempre c’è il direttore sportivo Gabriele Balducci.

“Abbiamo deciso di affiancare il nostro nome a questo team – spiega Benedetto Catinella, patron della Inkospor – perché lavorare coi giovani è sempre una sfida stimolante. La cultura di una corretta integrazione è un elemento importante nella crescita di un atleta ed i nostri prodotti, che godono delle certificazioni più affidabili, sono la risposta migliore per i giovani talenti del domani. In attesa dell’inizio della stagione, facciamo i nostri migliori auguri al team con la speranza, a fine anno, di poter brindare a tanti successi”.

Inkospor – Androni Giocattoli – Sidermec, Rinnovata l’intesa

Si rinnova la partnership fra Inkospor, azienda leader nel mercato degli integratori alimentari, e il team Androni Giocattoli Sidermec, la più longeva e prestigiosa squadra professionistica italiana: “Con il team Androni – spiega il titolare di Inkospor Benedetto Catinella – ci lega ormai da tempo una profonda amicizia.

Gli atleti sono sempre stati molti soddisfatti della qualità dei nostri integratori e anche noi, come azienda, siamo molto contenti del ritorno d’immagine che un team di questa levatura ci garantisce. Visto che siamo all’inizio della stagione, colgo l’occasione per fare alla squadra il nostro in bocca al lupo, con la sincera speranza che anche il 2019 sia un’annata ricca di successi e di soddisfazioni”.

Maurizio Gerini: “La mia Dakar? Dieci giorni nel deserto salvato dalla giusta alimentazione e integrazione”

Per riuscire a concludere una gara massacrante come la Dakar, un pilota deve curare con la massima attenzione ogni minimo dettaglio. Come l’alimentazione e l’integrazione alimentare ad esempio, che non può essere lasciata al caso.

Lo sa bene il pilota imperiese Maurizio Gerini, che ha partecipato lo scorso gennaio alla Dakar 2019 in Perù. Oltre alla normale alimentazione, in queste competizioni così estreme, è fondamentale utilizzare i giusti integratori. Non a caso, per la corsa più dura del mondo (10 tappe per un totale di 5500 chilometri) Maurizio ha scelto i prodotti Inkospor: “E’ una gara davvero massacrante – spiega il pilota ligure – basti dire che il 70% del percorso si snoda tra le dune del deserto. Il dispendio energetico è altissimo e, dunque, soprattutto nelle tappe che durano 14-16 ore, integrarsi in maniera corretta diventa fondamentale”.


Quali prodotti Inkospor, in particolare, ha utilizzato durante la Dakar?“In primis le barrette energetiche che sono un prezioso alleato contro la fame. Per altro, l’utilizzo di barrette è obbligatorio, nel senso che l’organizzazione ti lascia partire solo se, all’interno dell’abitacolo, hai il giusto quantitativo di surrogati alimentari. Il ritorno al bivacco, infatti, non è sempre garantito, dunque nelle situazioni di emergenza le barrette possono diventare dei salva-vita”.Quali barrette, in particolare, ha trovato di suo gradimento?“Direi tutte perché, in questi casi, il segreto è ruotare i gusti. In questo modo garantisci al tuo organismo un apporto completo di nutrienti e, nello stesso tempo, puoi goderti i vari sapori che, per altro, sono tutti molto gradevoli”.
Quali altri prodotti Inkospor ha utilizzato durante le tappe in Perù?“Preziosissimi sono stati i Sali minerali perché, con le temperature elevatissime, la sudorazione è ai massimi livelli e dunque, per non perdere lucidità nella guida, diventa fondamentale idratarsi nel modo più corretto. I Sali minerali della Inkospor, in questo senso, garantiscono il giusto apporto di nutrienti e, diluiti nell’acqua, offrono anche un variegato campionario di gusti”.
A metà gara, però, lei ha accusato dei problemi fisici per colpa di una fastidiosa influenza gastroenterica…“Sì e in quel momento, per fortuna, avevo con me le fialette di guaranà della Inkospor. C’è stato un momento che, tra vomito e diarrea, non riuscivo più a deglutire niente di solido. A quel punto, il guaranà è diventato un integratore eccezionale perché, a differenza delle altre bevande, non mi stimolava la nausea e, soprattutto, mi dava quella sensazione di anti-fatica che, con un fisico così debilitato, mi ha letteralmente salvato”.
In generale, perché – tra tanti marchi sul mercato – ha scelto proprio i prodotti Inkospor per affrontare un impegno così difficile?“Perché, sul piano della qualità, non ho trovato nulla che potesse essere equiparato a questi prodotti. Questi sono integratori formidabili e ad alta digeribilità che, nelle situazioni più estreme, ti offrono quello di cui hai bisogno. Inkospor è un’azienda consolidata che ha, alle spalle, un autentico colosso della farmaceutica mondiale. Quando devi uscire per una corsetta puoi anche accontentarti, ma quando devi affrontare dieci giorni nel caldo torrido del deserto, l’integrazione non puoi sbagliarla”.
Seleziona i campi da visualizzare, gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore
×

Benvenuto su Inkospor Italia , come possiamo esserti utile?

×
Carrello Chiudi