Blog

Aprile 2019

Anche il tennista Lorenzi tra i testimonial Inkospor

Attualmente residente a Sarasota, in Florida, arrivato fino all’59° posto nel ranking mondiale in singolare, Lorenzi ancora oggi è una delle racchette italiane più competitive a livello mondiale.Lorenzi utilizza quotidianamente i prodotti Inkospor con i quali, da anni, integra il suo regime alimentare.
Da quasi dieci anni nei tabelloni principali del circuito ATP, convocato più volte anche da Corrado Barazzutti per la Coppa Davis, Lorenzi si è cimentato nei più importanti tornei del Grande Slam, da Wimbledon al Rolland Garros, dagli Australian Open all’Us Open. Dopo un 2018 un po’ in sordina, Lorenzi apre la stagione 2019 con le qualificazioni di Doha ma ottiene la sua prima vittoria a New York dove supera la testa di serie numero otto Sandgren e poi, a nove mesi dal torneo di Istanbul, raggiunge di nuovo un quarto di finale ATP.

Marco Lombardi: “Inkospor ideale per le ultra-maratone”

Nell’ultimo triennio, Marco Lombardi – portacolori dell’Atletica Libertas Livorno – è stato uno degli ultra-maratoneti più regolari del panorama nazionale. Dal titolo di campione Italiano FIDAL Master di Seregno nel 2017 ai piazzamenti nella top-ten della “100 Km del Passatore” dello scorso anno, Lombardi ha inanellato una serie impressionante di prestigiosi risultati.

E, nella sua dieta, un posto di rilievo lo occupano anche gli integratori della Inkospor…

“Nei giorni in cui devo affrontare degli allenamenti intensi, utilizzo al mattino una fialetta di multivitaminico, una di magnesio ed una di carnetina. Inoltre, come spuntino, trovo perfette le barrette Protein Cruncher”.

E nei momenti di carico intenso?

“Prima dell’allenamento integro con Whey Protein e con L-Glutamine in polvere. Durante la fase di training, soprattutto negli allenamenti più lunghi (dalle 2 alle 4 ore), assumo del Carbo-Pure in una borraccia di 500 ml e inserisco anche due spruzzate di Amino+. Inoltre, se c’è anche molto caldo, integro con del Power Drink che mi garantisce il giusto apporto di sali minerali, vitamine e carboidrati. Dopo l’allenamento, infine, inserisco del Recovery Drink e del Mineral Light, in particolare quello al gusto di ciliegia”.

E per l’integrazione durante la gara?

“Quando devo affrontare distanze lunghe, come i 100 chilometri, diventano determinanti i gel Extreme Energy di Inkospor, che assumo regolarmente con intervalli di 30/50 minuti. Inoltre, prima e durante la gara, è molto prezioso il supporto del guaranà che mi garantisce l’adrenalina che si perde a causa della fatica ed anche il Supafit Muscle, che mi aiuta a ricostruire rapidamente le fibre muscolari”.

Tasse in aumento, trasparenza in diminuzione

La proposta dell’aumento dell’Iva al 23% ci fa inorridire?

E abbiamo ragione. Abbiamo ragione e siamo capacissimi di individuare i colpevoli: i grandi e piccoli evasori, la corruzione…

Ma ci siamo mai chiesti quante tasse inutili versiamo noi tutti, consumatori inconsapevoli, che confidiamo nelle pubblicità ingannevoli? Noi che paghiamo i prodotti molto di più del loro reale valore, solo perché un’informazione distorta ce li descrive come i più efficaci, i migliori sulla piazza? Ma sulla base di quali elementi?

E dov’è chi dovrebbe vigilare su tutto ciò? Dov’è chi dovrebbe garantire un’informazione chiara e corretta?

Cari consumatori: queste sono le domande che tutti noi dovremmo farci ogni giorno.

Abbiamo a nostra disposizione uno strumento infallibile, uno strumento che ci consente di scegliere sempre il meglio: la trasparenza.

Affidiamoci a chi la adotta come principio guida, e diffidiamo di chi preferisce nascondersi dietro spot altisonanti o testimonial d’eccezione!

Alessio Deplanu: “Vi racconto la mia giornata con Inkospor”

Dopo aver praticato nuoto e kick boxing, quattro anni fa ha scoperto il culturismo agonistico e – dopo il quinto posto ai campionati italiani NABBA-WFF e NBBUI del 2015 ed il quarto nel 2017 – è diventato anche uno degli atleti più decorati. Alessio si allena cinque volte alla settimana, cura molto il suo regime alimentare e, anche per questo, ha scelto – come tanti – la qualità degli integratori Inkospor.  

Alessio, ci racconta la sua giornata con Inkospor?

“Appena sveglio subito una fiala di “Multivitamin” per avere il giusto apporto di zinco e selenio e poi 30 grammi di muscle 85 al gusto di cioccolato che mischio con 150 grammi di yogurt greco”.

E durante la mattinata?

“Adoro le barrette low-gi che, oltre ad essere particolarmente gustose, sono perfette sul piano dell’equilibrio glicemico”.

Per i pranzi principali invece?

“Di solito quattro Thermo Caps prima dei pasti per integrare e bruciare i grassi”.

Quali prodotti consigli durante l’allenamento?

“Prima del training è molto efficace l’integratore Flash della linea X-Treme ed anche una fiala di carnitina, soprattutto nei periodi di definizione. Durante gli esercizi, invece, assumo almeno 20 grammi di Carbopure, che è uno straordinario concentrato energetico diluitoin acqua con Liquids Zero Active. Infine, dopo l’allenamento, 20 grammi di Recovery drink, 5 grammi di creatina in polvere e 20ml di amino concentrato”.

E prima di andare a dormire?

“Per un perfetto recupero 5 grammi di glutammina, 30 grammi di Muscle 85 e, ovviamente, una fiala di magnesio”.

In generale perché hai scelto Inkospor?

“Ho provato tanti integratori, ma la qualità di Inkospor è unica. Le etichette, estremamente attendibili, ti consentono di preparare con la massima precisione le giuste dosi. E poi le materie prime sono di assoluta affidabilità”.

L’importanza delle proteine: Inkospor vi spiega il punteggio chimico

Inkospor è l’unico marchio di integratori che nelle proprie etichette rende noto il punteggio chimico delle proprie proteine, valore importante quando si sceglie di assumere una proteina in polvere. Il punteggio chimico è stato spiegato molto esaurientemente dal dottor Paolo Casali, esperto in materia, nell’intervista realizzata durante il programma radiofonico Ultimo Chilometro. 

Ascolta l’intervista al link:https://www.youtube.com/watch?v=WamuurP70QI

“La necessità di integrare deriva dalla possibilità di coprire le richieste dell’organismo nella vita quotidiana e nell’attività fisica – spiega il dottor Casali – i cibi che assumiamo nella vita di tutti i giorni sono più poveri di sostanze nutritive rispetto al passato, ecco perché abbiamo bisogno di nutrienti per rendere efficiente la nostra alimentazione”. 

La richiesta di proteine non proviene solo dagli sportivi, ma anche “da persone anziane o da chi ha difficoltà di deglutizione. Le richieste sono sempre più all’ordine del giorno, ma è chiaro che la maggior parte della domanda provenga dagli sportivi”. 

Entrando nel dettaglio, “il punteggio chimico (indicato con CS, ovvero chimical score), è un valore di riferimento che identifica il potere nutrizionale di una proteina. Il punteggio viene calcolato sugli amminoacidi essenziali, che sono quegli amminoacidi che l’uomo deve introdurre attraverso la dieta di tutti i giorni. Si basa quindi sugli amminoacidi già presenti in natura. Questo punteggio chimico ci fa capire quanto è pura la proteina che andiamo ad assumere”.

E’ normale che le proteine di Inkospor abbiano un punteggio chimico molto alto: “Inkospor nasce per la nutrizione ospedaliera, quindi la polvere proteica viene raffinata al punto tale che il composto è migliore a quello che troviamo comunemente. Grazie alla purificazione elevata della proteina naturale si possono avere queste ottime proteine, molto valide per tutti gli utilizzi”.

Enrico Zen e Inkospor binomio vincente

Oggi alfiere della Team Mobilzen Trek Gist, Enrico Zen, a 33 anni, è ancora oggi uno dei ciclo-amatori più competitivi a livello nazionale, sicuramente – palmares alla mano – uno dei più vittoriosi. Merito di una carriera che ha toccato anche l’ebbrezza del professionismo, ma merito anche di una longevità atletica che nasce anche da una preparazione meticolosa in cui nessun aspetto viene sottovalutato, soprattutto quello dell’alimentazione. Da qui è nata la collaborazione con l’azienda Inkospor di cui Zen è uno degli ambasciatori principali.

Il ciclista di Bassano del Grappa, dopo una lunga militanza nelle categorie minori, approda nel ciclismo che conta con il Team Manager Reverberi nella (Csf Navigare nel 2009, Colnago Csf nel 2010). Un biennio di grandi speranze (13 posto al Campionato Italiano vinto da Pozzato e 9° posto all’Agostoni), ma segnato anche da una grande recriminazione: una maledetta bronchite che lo costringerà a rinunciare alla Tirreno e alla Sanremo e, di conseguenza, anche al Giro d’Italia. Quello sarà lo spartiacque della sua carriera ciclistica che, dopo un periodo di break, riparte dal mondo amatoriale, dove Enrico Zen diventa subito un grande protagonista. Vince corse a ripetizione e, anche nel 2019, inizia la stagione col piede giusto andando subito a segno ad Asolo nella Gran Fondo Segafredo.

Lorenzo Lotti: “Le mie vittorie anche grazie a Inkospor”

Dopo aver ottenuto i primi risultati incoraggianti, ha deciso di prendere parte a diverse gare: Maratone di Roma, New York, Rotterdam, 100km del Passatore, Ironman di Cervia: “Amo correre in solitudine – dice – perché sento meglio le sensazioni che arrivano dal mio corpo per potermi migliorare, ma mi piace soprattutto condividere le emozioni sportive con familiari e amici perché lo sport ora è la mia vita”.

Vincitore assoluto delle Maratone di Messina e Salsomaggiore, Lotti è uno dei testimonial più affezionati di Inkospor: “Fortunatamente – dice – ora sono seguito da un preparatore e nutrizionista, Paolo Briccolani, molto esperto nel settore con un esperienza trentennale nell’ambito degli integratori. Proprio, grazie a lui, sono venuto a conoscenza di inkospor”.

Qual è il primo prodotto che ha sperimentato?

“Gli energy gel e, sinceramente, sono subito rimasto impressionato dalla qualità di questo prodotto. E’ stato in quel momento, intuendo le potenzialità di un’efficace integrazione, che abbiamo fatto insieme un piano per il pre, durante e post gara e, soprattutto, per gli allenamenti”.

Che tipo di benefici ha provato?

“Mi sono subito accorto che, grazie ai prodotti della Inkospor, riesco ad ottimizzare e a recuperare molto meglio carichi, allenamenti e gare. Ma la svolta c’è stata quando, arrivando secondo a Genova, sono stato omaggiato con un kit di prodotti inkospor. A quel punto ho scoperto anche altri prodotti che non avevo mai provato prima”.

Durante la gara che prodotti assume?

“Prima di partire barrette LOW GI o Gel Tropic a seconda della competizione. Se poi ho la possibilità di un ristoro personalizzato mi idrato con borracce a base di Power Drink e, nel post gara, recupero con Crea Whey”.

Durante le giornate di allenamento intenso invece cosa utilizza?

“Assumo BCAA, circa 15 grammi al giorno in 3 assunzioni. Poi, prima di riposare, prendo un cucchiaino di Glutammina sciolta in acqua”.

Altri prodotti con cui si trova bene?

“Uso molto le barrette come spuntini, quelle da 35 grammi, in particolare le Haselnuss Krokant 30 gr e le Protein Pack”.

Lei fa anche crossfit e potenziamento muscolare in palestra…

“Vero e, in quel caso, utilizzo le proteine Whey e, all’accorrenza, per il recupero, un pull di amminoacidi Aminostrong”.

Arvedi cycling e Inkospor: al via la collaborazione!

Inkospor è ufficialmente partner della Arvedi cycling per la stagione 2019. L’azienda, leader mondiale nel settore dell’integrazione alimentare, ha deciso di sposare il progetto Arvedi cycling e di fornire i suoi prodotti ai nostri atleti.

Gli integratori Inkospor sono sinonimo di qualità e l’azienda si è sempre distinta per trasparenza e professionalità. Specializzata nell’alimentazione clinica, Inkospor propone da anni linee appositamente studiate per gli sportivi.

I ragazzi Arvedi cycling stanno utilizzando i prodotti Inkospor da qualche settimana e si dichiarano molto soddisfatti. Inkospor è ora parte integrante della loro routine in allenamento e valido supporto durante le gare.

Per maggiori informazioni sugli integratori Inkospor vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’azienda. 

Seleziona i campi da visualizzare, gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore
×

Benvenuto su Inkospor Italia , come possiamo esserti utile?

×
Carrello Chiudi