Blog

Maggio 2019

Livia Bregonzio, anche la sirena del nuoto italiano ha scelto Inkospor

La chiamano la sirena del nuoto italiano. E in effetti – palmares alla mano – nella specialità del nuoto in apnea, Livia Bregonzio è una delle atlete più forti del pianeta. La consacrazione è arrivata nelle acque di Lignano Sabbiadoro, teatro dei decimi World Championship Apnea Indoor CMAS. Qui, al cospetto di atleti provenienti da 24 nazioni diverse, la varesina è stata protagonista di tre gare fantastiche, vincendo una medaglia d’oro (nel Monopinna), una d’argento (categoria Rana con le Pinne) e una di bronzo (categoria Rana Subacquea).

Campionessa Europea di apnea dinamica con le due pinne, miglior atleta femminile di apnea 2017 e forte di due titoli di Campionessa Italiana, Livia è una delle testimonial Inkospor più decorate.

 “Per la mia specialità – spiega la Bregonzio – gli integratori sono una parte essenziale del mio regime alimentare. Per nuotare oltre duecento metri sott’acqua la qualità dei prodotti è fondamentale, ecco perché, senza alcuna titubanza, ho scelto i prodotti Inkospor”.

Sara Franceschi: “In vasca o in palestra Inkospor è sempre con me”

Sara alterna il lavoro della piscina a quello della palestra. Il regime nutrizionale, dunque, occupa un ruolo nevralgico nella sua preparazione. Per questo, da anni, utilizza i prodotti dell’azienda farmaceutica tedesca.

“Mi sono sempre trovata molto bene con gli integratori Inkospor – ammette – e, del resto, tra gli addetti ai lavori, tutti sanno che, sul piano della qualità, non è facile trovare sul mercato prodotti più affidabili”.

Che cosa utilizzi in particolare?

“Beh, diciamo che la lista è piuttosto lunga. Parto con gli aminoacidi ramificati della BCAA: 3 capsule prima dell’allenamento della mattina, 3 dopo e 2 dopo l’allenamento del pomeriggio”.

E per gli aminoacidi?

“Un cucchiaio di L-glutamine in polvere della linea X-Treme dopo ogni allenamento. E’ perfetto per un recupero fisiologico ottimale dopo duri carichi di lavoro. Inoltre, integro con gli aminoacidi liquidi (un misurino) dopo l’allenamento del pomeriggio.

E per le proteine?

“Mi trovo benissimo con Aminostrong. Ne prendo due pasticche dopo il primo allenamento e due dopo il secondo”.

Altri prodotti che usi abitualmente?

“Venti minuti prima della gara mi carico con una bustina di Energy e, tra l’allenamento in vasca e la seduta in palestra, non rinuncio mai alle barrette”.

Prende il via il progetto Bed&Runfast

Domenica 12 maggio ha preso il via un importante progetto: si tratta di Bed&Runfast, il portale che fungerà da punto d’incontro fra le strutture ricettive e il mondo del podismo.

Si intercetta così un bisogno legato allo sport attualmente in maggior crescita in Italia; un bisogno che, un po’ misteriosamente, a oggi non era ancora stato soddisfatto, a differenza di ciò che succede ormai da anni per (ad esempio) il cicloturismo.

Tutto nasce dalla doppia veste di Claudio Bagnasco come gestore di un bed & breakfast e podista amatore, ed è sintetizzabile in una domanda: dove va a correre il runner in viaggio? Quando ci spostiamo in vacanza o per lavoro in luoghi sconosciuti, si sa, noi corridori siamo assaliti dal terrore di non trovare percorsi per allenarci, né persone capaci di indicarceli.

Ecco che Bed&Runfast, con una mappatura per regioni ben visibile nella home page, raccoglierà tutte le strutture ricettive che sapranno offrire alcuni servizi ai podisti. Quattro i semplici servizi obbligatori per potersi affiliare, infiniti (e lasciati in parte alla fantasia del gestore) quelli accessori.

I servizi obbligatori saranno:

– presenza in struttura di un runner o di persona capace di indicare percorsi con vari chilometraggi e adatti ai diversi tipi di allenamento

– colazioni adeguate a ogni esigenza dei runner (per alimenti e orario)

– lavatrice (ed eventualmente asciugatrice) a disposizione dei runner

– area (in struttura o adiacente) per esercizi di stretching, core stability ecc.                                   

Tra i servizi accessori che ogni gestore può indicare nella scheda della propria struttura, ci sono ad esempio l’eventuale presenza di una bibliotechina con libri e riviste sul podismo, eventuali sconti per gare locali o convenzioni con negozi di sport, eventuale possibilità di organizzare allenamenti di gruppo coi runner locali eccetera eccetera.  

L’idea è quella di formare una community di amanti del turismo attivo, di una concezione moderna ed ecologica di vivere l’ambiente e la ricettività, ma anche il podismo stesso, che (al di là della privatissima fatica che si patisce in gara) è sport a elevato grado di socializzazione.

Il sito è visitabile qui.

Stefano Velatta: “Innamorato della proteine di Inkospor”

Stefano Velatta, 43enne ultramaratoneta di Biella (cinque vittorie in carriera nella specialità), è uno dei testimonial più autorevoli di Inkospor: “Prima di scegliere i miei integratori – spiega – mi sono documentato in maniera molto scrupolosa.
Ho letto tabelle, recensioni e i feed degli atleti. Alla fine, con tutti quei dati scientifici
a disposizione, scegliere Inkospor è stato naturale”.

Cosa utilizza in particolare?

“Un po’ di tutto, ma in particolare le proteine in polvere che, sul piano della qualità, sono semplicemente fantastiche. Le consumo, in particolare, a colazione e nella fase di recupero”.

Come si è accorto dell’alta qualità delle proteine di Inkospor?

“In passato avevo già provato prodotti di altre aziende ma avevo avuto seri problemi sul piano della digeribilità. Accusavo ricorrenti gonfiori allo stomaco e, alla fine, i problemi erano maggiori dei benefici. Con le proteine in polvere dei Inkospor tutti questi problemi sono spariti. Senza contare che i gusti delle loro proteine sono gradevolissimi al palato”.

Altri prodotti che fanno parte della sua alimentazione?

“Uso quotidianamente aminoacidi, maltodestrine ed energy gel, soprattutto quando devo allenarmi sulla distanza dei 30 chilometri”.

E quando invece gli allenamenti sono più faticosi?

“Se supero i 50 km diventa indispensabile il magnesio per prevenire il problema dei crampi”.

Il Team Androni Giocattoli Sidermec pronto per il Giro d’Italia

I ragazzi della Androni Giocattoli Sidermec sono pronti a scendere in strada nella grande festa del Giro d’Italia che colorerà di rosa il nostro Paese per tre settimane.

Per il GIRO102, ecco i prodotti INKOSPOR che utilizzeranno:

CARBO PURE

ENERGY GEL Ice Tea

ENERGY GEL Arancia

BCAA POLVERE Arancia Rossa

GUARANA

LOW SUGAR Chocolate Crunch

LOW SUGAR Vaniglia Crunch

PROTEIN PACK Classic

PROTEIN PACK Cioccolato bianco

ENERGY BAR Cocco

HASELNUSS Krokant

MAGNESIUM

MINERAL LIGHT Arancia

MINERAL LIGHT Limone Brt

SUPAFIT Muscle+

WHEY PROTEIN Cioccolato

WEIGHT GAINER Cacao

LOW FAT Banana Mela

MINERAL LIGHT Pesca Maracuja

MINERAL LIGHT Ciliegia

MULTIVITAMINE

L-CARNITINE 2000

Vieni anche tu a provare i prodotti dei campioni d’Italia di ciclismo: https://inkospor.it/shop/

Gianluca Picchiottino: “Con Inkospor è tutto più facile”

A 21 anni, Gianluca Picchiottino – da un anno in forza alle Fiamme Gialle – è una delle grandi speranze della marcia italiana. Grande specialista sulla distanza dei 20 chilometri, a livello giovanile ha ottenuto una sequela impressionante di affermazioni e di piazzamenti, diventando uno dei prospetti più interessanti a livello europeo.

Anche Gianluca, da diversi anni, è un ambasciatore sportivo Inkospor, ovvero un atleta che ha scelto di affidarsi ai prodotti della casa farmaceutica tedesca: “Ho provato tanti prodotti – dice – ma il rendimento ottimale l’ho ottenuto solo con gli integratori Inkospor. A volte si è portati a scegliere certi prodotti con superficialità, pensando che le proteine siano tutte uguali o che un aminoacido valga l’altro. Niente di più sbagliato. In realtà, è molto importante fidarsi di un’azienda perché ciò che è indicato nell’etichetta deve corrispondere sempre alla verità. E questo aspetto, ad essere sincero, l’ho riscontrato solo con Inkospor”.

Ma c’è un aspetto, in particolare che, anche se non proprio sostanziale, ha convinto Gianluca a scegliere Inkospor: “Il sapore di tutti gli integratori è davvero eccellente. Dalle barrette ai prodotti solubili, trovo che il gusto di Inkospor sia inarrivabile”

Seleziona i campi da visualizzare, gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore
×

Benvenuto su Inkospor Italia , come possiamo esserti utile?

×
Carrello Chiudi