Marco Lombardi: “Inkospor ideale per le ultra-maratone”

Nell’ultimo triennio, Marco Lombardi – portacolori dell’Atletica Libertas Livorno – è stato uno degli ultra-maratoneti più regolari del panorama nazionale. Dal titolo di campione Italiano FIDAL Master di Seregno nel 2017 ai piazzamenti nella top-ten della “100 Km del Passatore” dello scorso anno, Lombardi ha inanellato una serie impressionante di prestigiosi risultati.

E, nella sua dieta, un posto di rilievo lo occupano anche gli integratori della Inkospor…

“Nei giorni in cui devo affrontare degli allenamenti intensi, utilizzo al mattino una fialetta di multivitaminico, una di magnesio ed una di carnetina. Inoltre, come spuntino, trovo perfette le barrette Protein Cruncher”.

E nei momenti di carico intenso?

“Prima dell’allenamento integro con Whey Protein e con L-Glutamine in polvere. Durante la fase di training, soprattutto negli allenamenti più lunghi (dalle 2 alle 4 ore), assumo del Carbo-Pure in una borraccia di 500 ml e inserisco anche due spruzzate di Amino+. Inoltre, se c’è anche molto caldo, integro con del Power Drink che mi garantisce il giusto apporto di sali minerali, vitamine e carboidrati. Dopo l’allenamento, infine, inserisco del Recovery Drink e del Mineral Light, in particolare quello al gusto di ciliegia”.

E per l’integrazione durante la gara?

“Quando devo affrontare distanze lunghe, come i 100 chilometri, diventano determinanti i gel Extreme Energy di Inkospor, che assumo regolarmente con intervalli di 30/50 minuti. Inoltre, prima e durante la gara, è molto prezioso il supporto del guaranà che mi garantisce l’adrenalina che si perde a causa della fatica ed anche il Supafit Muscle, che mi aiuta a ricostruire rapidamente le fibre muscolari”.