Abbiamo raggiunto il gentile Dottor Pierini della farmacia Pierini di Livorno per un’interessante intervista nella quale abbiamo discusso del fondamentale ruolo del farmacista nei confronti del consumatore e, naturalmente, di alimentazione e integrazione.
- Partiamo dal ruolo del farmacista: molti non inquadrano questa figura solo dal punto di vista commerciale ma sopratutto da quello professionale. La quasi totalità dei clienti si affida ai consigli del suo farmacista. In più in farmacia da tempo si possono fare anche controlli specialistici, dunque la farmacia è diventata anche un punto d’ascolto. Secondo lei come dovrebbe essere vista la sua figura? Cosa deve garantire un buon farmacista ai suoi clienti?
- “La farmacia ha sempre avuto un ruolo strategicamente molto importante nell’espletamento del servizio farmaceutico ai cittadini. Laddove si trova un farmacista professionalmente preparato e capace, le persone riescono a ritrovare risposte, informazioni corrette e indicazioni fondamentali. La professionalità dovuta al corso di laurea ed ai continui aggiornamenti garantiscono ai cittadini la sicurezza di ricevere sempre una risposta concreta ai loro problemi.”
- E’ ovvio che con l’emergenza sanitaria del Coronavirus molti hanno sentito l’esigenza di sostenere il proprio sistema immunitario. In questo l’integrazione alimentare, un sano stile di vita ed una corretta alimentazione giocano un ruolo fondamentale. Quali sono secondo lei gli integratori più adatti per sostenere il sistema immunitario?
- “Il sistema immunitario è un sistema complesso che risente di molte variabili. Sicuramente uno stile di vita sano, quindi fare regolare attività sportiva, non fumare, evitare lo stress, dormire almeno 8 ore al giorno, insieme ad una alimentazione altrettanto sana prediligendo cibi non raffinati e contenuti nell’apporto calorico anche avvalendosi di integratori di alta qualità, favoriscono l’efficienza del sistema immunitario. Per rafforzarlo ulteriormente ci sono vari integratori di origine naturale come l’uncaria, l’echinacea, il sambuco, la vitamina C e lo zinco.”
- Che caratteristiche deve avere un integratore alimentare per garantire il risultato desiderato?
- “La qualità della materia prima direi che sia di assoluta importanza. La aziende che producono integratori di qualità devono essere sempre in grado di garantire la qualità delle materie prime e garantire che vengano rispettate le norme di buona preparazione in ogni fase della produzione fino al prodotto finito posto in commercio. E’ poi importante riferirsi a evidenze scientifiche ben documentate che provino la reale efficacia dell’integratore senza le quali non si possono avere benefici.”
- Cosa cerca, oggi, chi acquista un integratore alimentare?
- “Spesso capita che chi compra un integratore alimentare cerchi di risolvere piccole problematiche senza dover per forza utilizzare farmaci veri e propri. Nello sport invece vengono per lo più utilizzati per le loro proprietà ergogeniche, ossia per migliorare le performance fisiche. “
- Perché ha scelto di tenere e proporre ai clienti i prodotti Inkospor?
- “Inkospor garantisce al consumatore la qualità. I certificati che accompagnano i loro prodotti spesso convincono gli acquirenti un po’ più timorosi ad utilizzare gli integratori Inkospor piuttosto che altre marche. Ma il successo deriva dai fatti: chi utilizza i prodotti con marchio Inkospor rimane sempre molto soddisfatto e non cambia più azienda produttrice. A noi venditori invece rimane la consapevolezza di aver consigliato integratori di alta qualità e di aver risposto in modo efficace alle necessità del cliente.”