Blog

alimentazione

Le proteine in età geriatrica

Con l’avanzare dell’età tutte le capacità funzionali diminuiscono costantemente, più velocemente nei sedentari più lentamente nelle persone fisicamente attive. Anche la forza muscolare diminuisce, contestualmente al normale declino della massa magra. Oltre determinati valori la perdita di massa muscolare e di forza sono considerati anormali e si configura un quadro detto sarcopenia. La minor massa muscolare nell’anziano riflette una perdita globale delle proteine muscolari . Se consideriamo che la muscolatura ha un ruolo di assoluta importanza a livello metabolico capiamo perchè le linee guida indichino come fabbisogno proteico per Kg di peso corporeo un valore più alto rispetto ad una persona di giovane età.

Sedentarietà e dieta povera in proteine nobili oltre che stili di vita scorretti rappresentano quindi tutti fattori che peggiorano sia l’aspettanza che la qualità della vita.

Pertanto è utile consigliare alla persona anziana di incrementare l’attività fisica atta a mantenere la tonicità muscolare ed una supplementazione con proteine di alta qualità.
Le proteine di origine vegetale hanno un valore biologico più modesto rispetto a quelle animali che però sono più ricche in grassi soprattutto se derivate da allevamenti intensivi con cereali. Assumere pertanto proteine di qualità con la semplice alimentazione non è poi così semplice. Integrare pertanto con PRO80 INKOSPOR (30grammi una volta al giorno sciolti in acqua) è una buona soluzione per avere quell’apporto proteico di cui la persona anziana necessita per il suo benessere fisico.

Anche le proteine WHEY INKOSPOR di alta qualità e derivate dal siero del latte, rispondono ampiamente ai requisiti richiesti, cioè alto contenuto di aminoacidi essenziali unitamente ad una altissima digeribilità.
Per il loro valore biologico estremamente alto, le proteine WHEY, sono altresì indicate in caso di insufficienza renale cronica, patologia per la quale le proteine di bassa qualità devono essere limitate al massimo in quanto in queste persone lo smaltimento dell’azoto a livello renale è compromesso. Per le proteine WHEY la perdita di azoto a livello renale è molto bassa, e quindi ne possiamo sfruttare i benefici senza correre il rischio che i reni, la cui funzionalità è ridotta, non siano in grado di smaltirlo.

(articolo realizzato con la consulenza del Dott. Edoardo Pierini)

Seleziona i campi da visualizzare, gli altri saranno nascosti. Trascina e rilascia per riorganizzare l'ordine.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore
×

Benvenuto su Inkospor Italia , come possiamo esserti utile?

×
Carrello Chiudi