Lorenzo Musetti: intervista alla giovane stella del tennis internazionale
Abbiamo raggiunto Lorenzo Musetti, astro nascente del tennis internazionale, al telefono alla vigilia della sua partecipazione all’ATP Challenger di Ortisei. In questa occasione gli abbiamo chiesto qualche curiosità sulla sua giovanissima carriera e sulle sue abitudini sportive e alimentari.
NOME: LORENZO MUSETTI
CITTÀ DI PROVENIENZA: CARRARA
DATA DI NASCITA: 3\3\2002
SPORT: TENNIS
TORNEI DISPUTATI NEL 2020: Australian Open (qualifcazioni), ATP 500 Dubai, Master 1000 Roma, Challenge Forlì (vincitore), 250 ATP Santa Margerita di Pula.
Prossimo Torneo: ATP Challenger di Ortisei
DA DOVE NASCE LA TUA PASSIONE PER IL TENNIS?
Nasce da mio padre che giocava e gioca tutt’ora. La prima racchetta in mano me l’ha messa lui. Ho iniziato a giocare con lui nello scantinato di mia nonna e il tennis mi è piaciuto subito. È stato un divertimento fn da subito, poi ho iniziato a prendere corsi tra i 4 e i 5 anni e poi man mano è diventato un lavoro.
QUAL È LA ROUTINE SETTIMANALE DI ALLENAMENTO DI LORENZO MUSETTI OGGI?
Dipende molto dai periodi. Se parliamo di preparazione ad una gara ci si focalizza molto sulla preparazione atletica. Sotto torneo invece si fa una seduta al giorno: si parte al mattino con preparazione atletica di 1h e 30, a seguire una seduta di tennis, sempre di un’ora e mezzo. Ovviamente prima e dopo c’è il riscaldamento e defaticamento, e al pomeriggio dopo pranzo si ripetono le sessioni. Quindi più o meno 3 ore di gioco al giorno, 2 ore e mezzo di atletica.
PER LA TUA INTEGRAZIONE STAI UTILIZZANDO I PRODOTTI A MARCHIO INKOSPOR DA OLTRE 1 ANNO. COME TI TROVI?
Molto bene! Devo dire che ogni mese aggiungo quale integratore, sempre sotto consiglio del mio preparatore atletico Roberto Petrignani. Abbiamo stabilito una tabella di integrazione alimentare sfruttando le grandi proprietà dei prodotti Inkospor.

QUALI SONO I PRODOTTI CHE ACCOMPAGNANO LA TUA ROUTINE SPORTIVA?
In questo periodo autunnale sto utilizzando molto le fiale Multivitamin che contengono Vitamina C, utilissima per sostenere le difese immunitarie, e da poco ho inserito nella mia routine anche le capsule di ZMB6 per reintegrare minerali e vitamine. Questo mix mi dà grande benefcio. In preparazione sostengo il fsico con le proteine, alterno in base all’esigenza o le Whey gusto Cookie and cream o Muscle 85 gusto cioccolato.
Durante i match invece metto nella borraccia Power Drink o Mineral Light e a volte inserisco anche le maltodestrine di Carbo Pure per sostenere le ore di gioco. Ovviamente nel mio zaino che porto in campo non possono mancare gli Energy Gel e le fialette di Guaranà che prendo quando mi sento giù perché questi due prodotti danno energia immediata . Per il recupero muscolare post allenamento intenso e gara abbiamo scelto Supafit Muscle.
GUSTO DI MINERAL LIGHT PREFERITO?
Ero partito con il limone, ma poi ho provato quello alla pesca maracuja e mi sa che quest’ultimo gusto è il mio preferito.
TI DILETTI IN CUCINA? L’ALIMENTAZIONE È IMPORTANTISSIMA IN GENERALE E ANCOR DI PIÙ PER CHI CERCA PERFORMANCE SPORTIVE ALTISSIME. C’È UNA RICETTA SANA E GUSTOSA CHE NON PUÒ MANCARE NEL TUO MENÙ?
Mi diletto in cucina, anche perché da maggio vivo da solo a Monaco. Io e il mio coach Simone Tartarini pranziamo e ceniamo insieme, essendo due uomini dobbiamo arrangiarci in qualche modo per sopravvivere (ride). Per fortuna, quando sono stato a casa a Carrara durante il lockdown ho imparato tante cose soprattutto stando con mia madre e anche se non sono super appassionato, mi diverte cucinare. Ad esempio ho trovato un equilibrio con le uova strapazzate, che a volte mi faccio anche a colazione perché mi danno un grande carico energetico per affrontare la giornata. Ovviamente le mangio lontane dagli allenamenti perché vanno digerite bene e questo piatto è semplice e buono. Ecco, riesco anche io a fare le uova strapazzate (ride).
ASCOLTI MUSICA DURANTE GLI ALLENAMENTI IN PALESTRA? QUALE?
Ascolto un sacco di musica e vado a periodi, scopro musica nuova ogni giorno. Però ho un rito in ogni torneo, c’è sempre una canzone che mi accompagna a Trieste ascoltavo “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra, a Parma “Barcellona” Gahli. Le condividiamo io e il mio coach perché quando facciamo i viaggi in auto ci ritroviamo ad ascoltare tanta musica.
QUALE RITUALE UTILIZZI PRIMA DI UN INCONTRO PER OTTENERE MAGGIORE CONCENTRAZIONE.
Non ho rituali scaramantici, ma ripensandoci a volte capitano coincidenze che mi portano a scegliere sempre la stessa doccia negli spogliatoi se vinco un match (ride). È strano, una cosa un po’ inconscia, ma la ritualità di tornare sempre nella stessa doccia mi dà carica… o forse davvero anche le docce possono portare po’ di fortuna!
DOVE TI VEDI TRA 10 ANNI?
Spero di essere un campione affermato. Se il mio obiettivo a breve è quello di raggiungere la top 100, tra 10 anni quando ne avrò 28, spero di essere nella Top 10.
Tutto il Team di Inkospor ringrazia Lorenzo Musetti e ovviamente fa il tifo per lui per raggiungere nuove vittorie e nuovi traguardi.